Ven, 6 novembre 2015

L’alleanza di BMW Honda e Yamaha per la sicurezza stradale

Un’alleanza simile non era mai stata stretta, e invece i tre colossi dell’automobilismo BMW, Yamaha e Honda hanno sorpreso il mondo unendosi in una causa comune. Un nobile motivo quello che ha portato a calorose strette di mano e promesse di collaborazione: la sicurezza stradale.
L’impegno da parte delle tre case produttrici di veicoli dimostra che il problema dei pericoli stradali e della sicurezza sui veicoli è sempre accesso e pressante. Campagne di sensibilizzazione e rispetto delle norme stradali sono importantissime ma forse non sufficienti. Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad una forsennato processo di ricerca e creazione di prodotti tecnologici all’avanguardia, è adesso arrivato il momento di portare questi prodotti a bordo di auto e motocicli.

BMW, Honda e Yamaha si sono prefissati il comune obiettivo di aumentare il livello di sicurezza sulle strade grazie all’uso di dispositivi digitali. Si parla nello specifico di ITS, Intelligent Trasportation System, dispositivi in grado di incrementare il livello di efficienza dei veicoli sui quali sono montati, in particolar modo dei veicoli a due ruote. Gli ITS sono dispositivi montati solitamente sulle autovetture e permettono la condivisione di dati, per esempio la posizione o il percorso da effettuare, e nella prossima versione di segnalare agli automobilisti la presenza dei ciclomotori. Quest’ultima costituisce un’importante innovazione dal momento che, secondo la maggioranza degli automobilisti, spesso le moto costituiscono un pericolo durante la circolazione. La loro sagoma sottile fa sembrare il veicolo lontano e misurazioni e spazi di manovra vengono così falsati.

Installare gli ITS sulle moto non è semplice. Si lavorerà dunque per renderli piccoli e compatti, adatti dunque ad occupare il minor spazio possibili su questi veicoli che hanno già uno spazio ridotto a disposizione. Inoltre devono essere resistenti all’acqua, alle intemperie in genere e alla polvere.
Gli ITS creati in collaborazione delle tre Case, insieme ad una gamma di prodotti tecnologici inediti, dovrebbero essere installati su tutti i mezzi entro il 2020, o almeno questo è il termine che i colossi si sono prefissati.
Le strade saranno più sicure, viaggiare in auto o in moto tornerà ad essere un piacere, un momento da vivere in tranquillità e lontano dai pericoli.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..